Comparazione prezzi e modelli gruppi elettrogeni diesel fino a 10kW
In questa pagina sono presenti i gruppi elettrogeni diesel presenti a catalogo fino a 10kW
In questa pagina sono presenti i gruppi elettrogeni diesel presenti a catalogo fino a 10kW
Cosa significa soccorritore CPSS ? L’acronimo CPSS sta per “Central Power Supply System”, che in italiano significa “Sistema di Alimentazione Centrale”. Un soccorritore CPSS è un dispositivo progettato per fornire alimentazione di emergenza in un edificio o in un’area specifica in caso di interruzione dell’alimentazione principale. Questi sistemi sono progettati per garantire che ci sia […]
Capita sempre più spesso che, quando un nostro cliente ci contatta per l’acquisto o il noleggio di un gruppo elettrogeno, faccia la richiesta che sia un generatore stabilizzato, ma altrettanto spesso la richiesta è la semplice riproposizione della raccomandazione di un service audio/video o del produttore dell’attrezzatura o dei macchinari che andranno alimentati dal generatore. […]
In questa pagina ti accompagniamo nella scelta di un gruppo elettrogeno diesel, dalle potenze più piccole (6-10kW) fino ai generatori industriali estremamente potenti (oltre 1000 kW). Ti chiediamo di rispondere a tre semplici domande, in base alle quali verrai indirizzato ad una tabella di comparazione prezzi e caratteristiche tecniche dei generatori che, tra quelli del […]
Questa pagina è uno strumento molto utile per confrontare le caratteristiche tecniche e i prezzi dei generatori diesel silenziati che abbiamo a catalogo. Pr ogni modello potrai vedere, in una sola pagina, le seguenti caratteristiche di ogni modello: prezzo, produttore, potenza, marca motore, peso, dimensioni, rumorosità e capacità del serbatoio. Cliccando sul modello che ti […]
L’illuminazione di emergenza , anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca e al rischio terrorismo , sta rivestendo un ruolo sempre più critico nell’organizzazione di eventi come concerti , comizi , feste , sagre , fiere ed esposizioni . A differenza degli impianti elettrici fissi , installati in locali il cui impianto elettrico viene progettato e certificato ai sensi del DM 37/08 una volta per tutte , molto spesso per […]
Che cos’è un gruppo elettrogeno e quali sono i suoi settori di applicazione? Un gruppo elettrogeno è una macchina elettromeccanica portatile o fissa che genera elettricità. Può essere alimentati da una varietà di carburanti, quali benzina, diesel o gas (GPL o metano). I suoi componenti fondamentali sono: il motore, l’alternatore, la centralina di controllo, il serbatoio, la struttura portante. Il motore […]
Il rifasamento è quell’operazione che viene messa in atto per aumentare il fattore di potenza di un carico e portarlo più vicino ad 1 rispetto alle condizioni iniziali ( in assenza del rifasamento stesso ) . Essendo il fattore di potenza calcolato come Cos(Fi) , con Fi che è l’angolo di sfasamento tra il vettore corrente […]
I kVA , kW e kVAR sono unità di misura di potenza , ma di potenze diverse. Il KVA ( si legge kiloVoltAmpere ) è l’unità di misura della potenza apparente , data dalla somma di potenza attiva ( che si misura in kW ) e della potenza reattiva ( kVAR ) : Potenza Apparente ( kVA […]
Che differenza c’è tra kW e kWh Questa breve guida nasce dalla constatazione di una confusione che abbiamo talvolta riscontrato in alcuni clienti che ci contattano per l’acquisto o il noleggio di un gruppo elettrogeno: la confusione tra kW (Chilowatt) e kWh (Chilowattora). Non di rado, infatti, ci chiamano clienti con richieste del tipo “vorrei il preventivo per un generatore da 10 […]